Realizzazione a cura di Scovavento
Il porto di Livorno si affaccia sul Mar Tirreno, in Italia. Le sue caratteristiche geografiche e morfologiche gli conferiscono un ruolo strategico al centro del Mediterraneo occidentale.
Il nuovo sistema portuale è tra i primi scali nazionali per quantità di merci nel multipurpose. Nodo logistico naturale per la Toscana movimenta oltre 44 milioni di tonnellate di merci e 9 milioni di passeggeri all’anno.
Fin dagli anni ’80, ha sviluppato i traffici containerizzati. E’ il principale scalo italiano, per i prodotti forestali, auto nuove ed uno dei piu’ importanti per il traffico di Ro Ro.
Il porto di Livorno oggi persegue un grande progetto di ampliamento verso mare: la Piattaforma Europa. Pensata e progettata per accogliere grandi navi, offrirà 3 km di banchine, 2 grandi terminal, 2 milioni di metri quadrati di nuove aree e un nuovo ingresso portuale con fondali fino a – 20.
La nuova infrastruttura portuale si sviluppa in due fasi. Nella prima fase verrà realizzato il nuovo terminal contenitori, la seconda fase sarà invece dedicata alle autostrade del mare e ai traffici Ro-Ro e Ro-Pax.
Con il trasferimento di alcune attività commerciali alla Piattaforma Europa si migliorerà l’efficienza e avremo benefici anche ambientali.