Demanio

L’AdSP amministra in via esclusiva le aree ed i beni del demanio marittimo ricompresi nella propria circoscrizione, in forza di quanto previsto dalla legge n. 84/1994 e dal Codice della Navigazione.

Lavoro portuale

L’organizzazione e la regolamentazione del lavoro in ambito portuale è disciplinata dalla Legge n.84 del 1994, dai Decreti Ministeriali attuativi e dai regolamenti delle Autorità di Sistema Portuale.
Il Servizio Lavoro Portuale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, si occupa del rilascio, del monitoraggio e della verifica delle autorizzazioni per lo svolgimento delle attività, legate al flusso della merce all’interno del porto, di cui all’art. 16 della L. 84/94.
Le attività disciplinate dall’art. 16 si distinguono in operazioni portuali e servizi portuali.



Formazione

A partire dal 1998 la ex- Autorità Portuale di Livorno, oggi AdSP, ha istituito il Centro di Formazione Professionale per lo sviluppo delle professionalità portuali e ha assunto il ruolo di ente promotore e certificatore della formazione professionale secondo programmi concordati con le Istituzioni interessate e le parti sociali.

Ambiente

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, responsabile di una delle principali aree portuali dell’area mediterranea, considera prioritaria la tutela dell’ambiente allo scopo di contribuire in modo attivo alla gestione sostenibile delle risorse energetiche e di quelle naturali

Permessi di accesso al Porto

Coloro che esercitano un’attività all’interno del porto sono soggetti, nell’esplicazione di tale attività, alla vigilanza dell’Autorità di Sistema Portuale e sono sottoposti all’iscrizione in appositi registri (art. 68 C.N.).

Informazioni e modulistica

In questa sezione è possibile visualizzare le informazioni e la modulistica di maggior interesse per gli utenti e le imprese operanti in porto