Porto di Livorno

Il porto di Livorno è il principale porto della Toscana e uno dei più importanti porti italiani, sia per il traffico passeggeri che, soprattutto, per quello merci.

Porto di Capraia Isola

Capraia è per estensione la terza isola dell’Arcipelago Toscano con una superficie di 19,3 kmq. E’ fra le realtà insulari più marittime, trovandosi a ben 54 km dalla costa continentale situata ad est.

Porto di Piombino

Il porto di Piombino è un porto polifunzionale, dedicato al traffico di merci alla rinfusa, destinate ai mercati interni e internazionali ed al traffico passeggeri/commerciale con l’Isola d’Elba, la Sardegna e, stagionalmente, con la Corsica.

Porto di Portoferraio

Il porto di Portoferraio, situato sulla costa settentrionale dell’isola, all’interno dell’ampia omonima baia in posizione ben protetta, è il principale approdo dell’isola d’Elba. Il suo utilizzo è strettamente legato al traffico traghetti di linea con Piombino, al traffico crociere e al traffico da diporto.

Porto di Rio Marina

Il porto di Rio Marina in passato ha acquisito notevole importanza per l’esportazione del minerale di ferro che veniva estratto nelle cave che dominano l’abitato omonimo. Lo scalo assolve oggi solamente alla funzione di terminal per le navi traghetto in collegamento con il porto di Piombino che trovano ormeggio nell’ultima parte della diga, lunga circa 80 m.

Pontile di Cavo

Il pontile di Cavo è un porto turistico, con alcune funzioni commerciali. L’approdo di Cavo ospita l’accosto per gli aliscafi di linea destinati alla rotta Piombino-Cavo-Portoferraio e nel periodo estivo l’accosto delle navi traghetto nel servizio di linea Piombino-Cavo.