Ente
Il Decreto legislativo 169/2016 istituisce l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Il Decreto attribuisce all’AdSP MTS le competenze sui Porti di Livorno, Capraia, Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo
Organizzazione
La struttura applicata è quella “funzionale”, in cui
l’ente è suddiviso in aree omogenee per competenze specifiche ed è articolata in uffici di livello dirigenziale (Direzioni) e di staff (Servizi).
Organi
Ai sensi dell’articolo 7 della legge 84/94, modificato dall’articolo 9 del decreto legislativo n. 169/2016, sono organi dell’Autorità di Sistema Portuale: il Presidente, il Comitato di Gestione e il Collegio dei revisori dei conti
Organismo di Partenariato della Risorsa Mare
Ai sensi dell’articolo 11 bis della legge 84/94, introdotto dal D.lgs 169/2016, l’Organismo ha funzioni di confronto partenariale ascendente e discendente, nonché funzioni consultive di partenariato economico sociale.
Commissioni Consultive
L’art. 15 della Legge n. 84 del 28 gennaio 1994, modificato dal Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 e corretto dal Decreto Legislativo n. 232 del 13 dicembre 2017, istituisce in ogni porto una Commissione Consultiva composta da cinque rappresentanti dei lavoratori delle imprese operanti in porto, da un rappresentante dei lavoratori dell’Autorità di sistema portuale e da un rappresentante di ciascuna delle seguenti categorie imprenditoriali operanti nel porto: armatori; industriali; imprenditori; spedizionieri; agenti e raccomandatari marittimi; autotrasportatori.