Servizio di accoglienza e assistenza a persone diversamente abili e/o a mobilità ridotta nei Porti di Piombino, Portoferraio, Rio Marina e nel Pontile di Cavo
Il servizio è contattabile ai seguenti recapiti:
Numero verde 800 943 232
Utenza cellulare +39 366 775 4353
Disponibili h24
Mail assistenza@portsecuritypiombino.it
Porti di Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo:
Servizio di accoglienza e assistenza a persone diversamente abili e/o a mobilità ridotta, anche temporanea
È attivo il numero verde 800 943 232 e l’utenza cellulare +39 366 775 4353, disponibili h24, per la gestione delle chiamate e delle prenotazioni del servizio tutti i giorni, festivi compresi; in alternativa il servizio potrà essere prenotato per le 24 ore successive inviando una e-mail all’indirizzo assistenza@portsecuritypiombino.it, ad esito della quale sarà trasmessa una mail di conferma.
Tutto il personale impiegato utilizza durante il servizio una pettorina ad alta visibilità con la scritta “Port Security Piombino” ed è munito di apposito tesserino identificativo.
Presso il Porto di Piombino, all’interno del parcheggio ubicato nel Piazzale Falcone e Borsellino è presente un locale utilizzato per accogliere e ospitare temporaneamente le persone e i passeggeri che abbiano necessità di attendere l’imbarco, nonché come “contact center”.
Il servizio è attivo per tutte le partenze e per tutti gli arrivi dei traghetti, tutti i giorni dell’anno.
Un operatore attenderà il soggetto che ha richiesto il servizio a seguito della specifica prenotazione, nel luogo comunicato e che potrà essere: fermata bus, terminal ferroviario, varco di accesso per chi giunge in auto, parcheggio o stazionamento taxi.
L’operatore fornirà l’assistenza necessaria a far raggiungere l’imbarco ai fruitori del servizio, nel modo più semplice e sicuro possibile.
Per le richieste di assistenza da parte di soggetti provenienti dallo sbarco, l’operatore attenderà sottobordo il richiedente, o comunque nelle immediate vicinanze del portellone o delle scale di sbarco, e presterà assistenza fino all’uscita dal porto o ad uno dei luoghi concordati in ambito portuale.