Nel I trimestre di quest’anno il traffico delle merci nei porti della AdSP MTS è diminuito del 12,9% essendo ammontato ad oltre 9 milioni di ton rispetto ai 10,4 milioni di ton dei primi tre mesi del 2019. Anche i porti della AdSP MTS hanno risentito degli effetti del Coronavirus e delle misure adottate a livello globale per contenere la pandemia di COVID-19. Tutti gli indicatori di traffico in questo I trimestre sono risultati in calo, con l’unica eccezione della movimentazione dei prodotti forestali nel porto di Livorno le cui tonnellate hanno registrato un incremento del 4,3%. Il consuntivo dei dati di questo primo trimestre 2020 presenta dunque un bilancio negativo che va tuttavia inquadrato nella situazione generale attuale di emergenza che, in termini di contrazione dei volumi movimentati non ha risparmiato nessun porto.
Le statistiche portuali del I trimestre 2020, confrontate con i dati del corrispondente periodo del 2019, presentano una movimentazione complessiva dei porti di Livorno, di Piombino e dei porti elbani in flessione del 12,92%, un traffico contenitori in TEUs in calo del 7,3, un decremento dell’8,7% del numero dei mezzi rotabili sbarcati/imbarcati, una riduzione del 16,7% del traffico di auto nuove, una riduzione del 6,5% degli arrivi/nave, nonché un crollo del settore passeggeri del 60,7% dei croceristi e del 24,7%, del traffico passeggeri dei traghetti.